Post-Experience

Ricorda, rifletti e domanda

Questa sezione “Post-Experience” è dedicata alla fase di rielaborazione e riflessione, fondamentale per trasformare l’esperienza a Campovalano in un apprendimento profondo e personale. Al rientro dall'esperienza in loco, i docenti potranno proporre agli studenti una serie di attività mirate, (giochi, quiz, schede creative e momenti di condivisione) per consolidare quanto appreso, collegare le nuove conoscenze con i programmi scolastici e stimolare la memoria emotiva dell’esperienza.


Le attività proposte favoriscono il pensiero critico, la capacità narrativa e la creatività, invitando ogni alunno a reinterpretare ciò che ha vissuto attraverso linguaggi diversi: disegno, scrittura, gioco di ruolo e riflessione collettiva.


Una raccolta di strumenti versatili, pensati per valorizzare l’esperienza vissuta e per dare continuità all’apprendimento anche dopo il ritorno in aula.

Parla con Safina

Un assistente virtuale pensato per rispondere a domande, curiosità e approfondimenti sulla Necropoli di Campovalano e sul Museo Archeologico di Campli, offrendo spiegazioni su reperti, usanze antiche, contesto storico e molto altro.

Uno strumento utile per:

  • consolidare le conoscenze già acquisite;

  • approfondire aspetti specifici del patrimonio archeologico;

  • stimolare la ricerca attiva e il pensiero critico, anche in aula.

Un’esperienza interattiva che trasforma l’apprendimento in esplorazione, grazie al supporto di una guida digitale sempre disponibile.

Crea il tuo meme

Uno spazio creativo che permette di reinterpretare in chiave ironica e personale quanto appreso sull’antichità.
Attraverso un portale dedicato, è possibile creare meme storici utilizzando template predefiniti oppure caricando immagini realizzate dagli studenti durante il percorso.

Un’attività che stimola:

  • la rielaborazione visiva e testuale dei contenuti;

  • la riflessione critica sul linguaggio contemporaneo;

  • il coinvolgimento attivo attraverso strumenti comunicativi familiari ai più giovani.

Un modo originale e divertente per connettere passato e presente, favorendo l’apprendimento attraverso la creatività digitale.

Anima la tua foto

Una piattaforma digitale che consente di dare vita alle immagini realizzate durante il percorso didattico.
Grazie all’intelligenza artificiale, è possibile caricare una fotografia e abbinarvi una breve descrizione testuale per generare un’animazione visiva.

Un’attività che valorizza la produzione visiva degli studenti, stimolando:

  • la rielaborazione creativa dei contenuti appresi;

  • l’uso del linguaggio descrittivo e narrativo;

  • una connessione emotiva più profonda con il materiale prodotto.

Un modo innovativo per trasformare le immagini in esperienze dinamiche, capaci di raccontare, attraverso il movimento, una storia personale.

Test di gradimento

Una breve attività conclusiva pensata per raccogliere impressioni, valutazioni e suggerimenti sull’esperienza svolta.
Attraverso un questionario online, studenti ed insegnanti possono esprimere il proprio punto di vista sul percorso proposto, sulle attività digitali utilizzate e sull’efficacia complessiva dell’esperienza.

Il feedback raccolto è uno strumento prezioso per valutare il grado di coinvolgimento e comprensione, individuare punti di forza e debolezza ed orienttare futuri percorsi educativi e tecnologici.

Un momento finale di riflessione che restituisce valore all’esperienza vissuta e contribuisce alla sua evoluzione nel tempo.