Heritage
Historical Education and Research Interactive Technology for Archaeology Gamified Experiences
Il progetto
Bando Pubblico per la selezione di proposte progettuali, da finanziare nell'ambito del programma di ricerca dell'ecosistema dell'innovazione "I-NEST - Interconnected Nosrd-est Innovation Ecosystem", a valere sulle risorse del piano nazionale per la ripresa e resilienza (PNRR), M4C2 - investimento 1.5 creazione e rafforzamento di "ecosistemi dell'innovazione per la sostenibilià", finanziato dall'Unione Europea - Next GenerationEU.

Education
Progettazione didattica a cura di esperti in pedagogia dell'apprendimento per garantire percorsi educativi calibrati per le diverse età di studentesse e studenti.

History
Contenuti scientifici sviluppati con la consulenza di un archeologo e museologo esperto in antichità per assicurare la correttezza storica e culturale.

Development
Sviluppo della piattaforma a cura di esperti in Unity e tecnologie immersive di AR e WebGL per un'esperienza fluida e accessibile.

Artificial Intelligence
Integrazione di chatbot basato su AI progettata da professionisti di machine learning e natural language processing per un'interazione intuitiva e personalizzata.

Graphic Design
Design UI/UX e visual a cura di grafici 3D e designer con esperienza specifica in progetti accessibili, educativi e culturali per una fruizione chiara e coinvolgente.

Marketing
Comunicazione e promozione a cura di esperti di marketing digitale per valorizzare il progetto nei contesti educativi e attrarre le scuole al territorio.
Obiettivo del progetto
HERITAGE nasce per rendere il patrimonio culturale accessibile, coinvolgente e vicino alle nuove generazioni. L'obiettivo è sviluppare una piattaforma educativa che unisca contenuti e tecnologie avanzate, per far scoprire la Necropoli di Campovalano in modo innovativo e inclusivo, a scuola e a casa.


La piattaforma
HERITAGE è un portale educativo che offre percorsi educativi su misura, attraverso tour immersivo e contenuti 3D della necropoli, attività gamificate ed assistenza intelligente tramite chatbot AI.
Le tecnologie
HERITAGE utilizza principalmente 4 strumenti chiave:
- WebGL per esplorare ambienti ricostruiti
- Realtà Aumentata per arricchire la visita con contenuti digitali
- Intelligenza Artificiale tramite un chatbot educativo su storia e archeologia del posto
- Game-Based Learning per imparare giocando.


Gamification, accessibilità e memoria
L'approccio è ispirato al game-based learning: imparare facendo. Ma oltre all'aspetto didattico il progetto ha un valore sociale e inclusivo.
Sviluppi futuri
Il progetto è pensato per crescere. Dopo Campovalano, la piattaforma potrà essere adattata ad altri siti archeologici o musei, creando una rete di esperienze educative digitali.
