Parla con Safina

Come utilizzare al meglio il Chatbot

All’interno del progetto HERITAGE, il chatbot Safina rappresenta uno strumento educativo interattivo progettato per accompagnare studenti e insegnanti in un'esplorazione digitale della Necropoli di Campovalano e del Museo Archeologico di Campli.

Safina è un’intelligenza artificiale "educata" per rispondere esclusivamente a domande e curiosità legate al contesto storico e archeologico del progetto. È pensata per supportare l’apprendimento in modo autonomo, stimolando la ricerca attiva e l’interesse verso il patrimonio culturale attraverso un linguaggio semplice e accessibile.

Accesso al chatbot

Per utilizzare Safina è necessario registrarsi con un indirizzo e mail valido.

Questa semplice registrazione garantisce un accesso sicuro e personalizzato alla chat. Una volta completata, sarà possibile iniziare a interagire con Safina in qualsiasi momento, anche più volte riprendendo le conversazioni o avviandone di nuove.

Come funziona

Safina funziona come una vera e propria assistente virtuale. Basta scrivere una domanda all'interno del campo di testo, e dopo qualche secondo la chat elaborerà la risposta. Per aiutare l'utente ad iniziare, nella schermata iniziale sono già presenti alcuni suggerimenti di domande come: Quali reperti sono stati rinvenuti? Che orari ha il Museo? Sono state rinvenute tombe?

Ecco alcune delle funzionalità principali disponibili:

  • Possibilità di porre domande libere sul sito archeologico di Campovalano, i reperti, le usanze funerarie, il Museo di Campli e altre domande che riguardano il contesto dell'esperienza;
  • Cancellare l'intera chat, utile per ricominciare da capo;
  • Esportare la chat in formato testuale, per conservarla, condividerla con la classe o usarla come base per attività di rielaborazione;
  • Interfaccia semplice e intuitiva. 

A cosa serve

Safina è uno strumento di approfondimento e riflessione, ideale nella fase di Post-Experience, ma utilizzabile anche in autonomia durante o dopo la visita.

Aiuta gli studenti a rielaborare quanto appreso, ponendo domande legate alla Necropoli di Campovalano e al Museo Archeologico di Campli.

Il chatbot è programmato per rispondere solo alla domande pertinenti al contesto dell'esperienza e altre domande su argomenti esterni non riceveranno risposta. Safina non è un assistente generico, ma un mediatore digitale che stimola la curiosità e incoraggia un'esplorazione consapevole della storia.